![]() |
|
Cesenatico |
|||
di Anna Barbiere |
|||
|
|
||
CESENATICO ALTERNATIVA Cesenatico, lo sbocco sul mare di Cesena, antico borgo di pescatori che conserva la sua anima più vera anche se si veste sempre più di mondanità. Divisa in due dal canale, spiaggia di levante e di ponente, una moderna e modaiola l’altra che mostra ancora una facciata anni 60, quella della nostra gioventù per intenderci, quando ancora le colonie si chiamavano così e non campus o centri estivi. Cesenatico da girare in bici perché è veramente affollata dai turisti, eppure grazie ai suoi larghi viali e alla sua urbanistica che deriva dalla antica centuriazione romana, sembra spaziosa se la attraversi sulle due ruote. Museo a cielo aperto, infatti espone barche a vela storiche ancorate nel canale e poi tantissimi natanti parcheggiati nella sua darsena, ed il circolo nautico dove si possono prendere lezioni di vela. Si può visitare nella parte a ponente del canale il Quartire Squero, con le case tutte dipinte di allegri colori che espongono all’esterno una piccola vela con il nome dell’antica casata. Cesenatico che mostra ancora la sua faccia più vera nel mercatino del “paese” la mattina presto dove le comari offrono i prodotti dell’orto, le uova fresche, i fiori e nell’attiguo mercato del pesce si può trovare ogni prelibatezza del mare, freschissima, appena pescata. Il mercatino si svolge nella piazzetta delle conserve, così chiamata perché vi si può ancora vedere l’antico pozzo che serviva a mantenere il pesce sotto strati di ghiaccio. Nelle vie attorno alla piazzetta poi si scoprono diversi negozi di ottima gastronomia, alla ricerca dei sapori perduti, perché anche il palato goda di questa visita a Cesenatico. Prima della spesa colazione al bar “ la caffetteria”dove secondo noi fanno il cappuccio più schiumoso e la sera, sempre in bici un giro dei locali del lungomare, musica birra e coctails. Il locale secondo noi più caratteristico è senza dubbio il “Caffè degli artisti” dove si danno appuntamento gli appassionati della moto e delle auto d’epoca. Il proprietario Arnaldo è felice di mostrare ai clienti la sua collezione di foto di personaggi famosi e di chitarre firmate da musicisti del calibro di Clapton o B.B. King che tapezzano l’interno del locale. Volendo stare svegli tutta la notte le proposte non mancano, altrimenti breve sonno e poi la mattina alle sei in spiaggia a godere le suggestioni dei concerti all’alba che il Comune offre alle centinaia di persone che ad ogni occasione si stendono sulla sabbia e si lasciano cullare in questo caso, invece che dalle onde, dalle note. Ringrazio le amiche: Cristina, Dolores e Patrizia che mi hanno suggerito gli scorci più belli per le foto ed i posti più veri della nostra Cesenatico. Anna |
|||
|
|||